La Bigilla è una tipica Dip Maltese a base di fave, aglio, prezzemolo. E’ ottima come aperitivo o antipasto; vi potete intingere a piacimento michette, gallette di riso, grissini, taco chips, verdure crude. Favolosa anche spalmata sul pane.
Con il termine inglese “Dip” si intendono quelle buonissime salsine , solitamente realizzate da un mix di ingredienti senza cottura, nelle quali intingere ogni cosa vi passi per la testa. Se il genere vi piace e vi ho incuriosito dovete provare la Bigilla (si legge “Bighilla”).

Purtroppo è da qualche anno che non visito Malta, ma alcuni sapori mi sono rimasti nel cuore ( anzi nel palato). La Bigilla è uno di questi.
Qual è l’ingrediente principale della Bigilla
A Malta per la Bigilla si utilizza solitamente un tipo di fagioli chiamati fagioli di tic simili alle fave, ma più piccoli e scuri. Poiché non è semplice trovarli, al loro posto potete utilizzare le fave . Personalmente utilizzo di solito le fave pugliesi BIO, con ottimo risultato.

Il procedimento è semplice
Il procedimento è molto semplice. Dopo aver lasciato le fave in ammollo per una notte intera, si procede con la cottura in acqua, portandole quasi ad asciugatura e finché non saranno ben cotte e tenere.
A questo punto mettiamo tutti gli ingredienti nel mixer (fave, aglio, peperoncino, prezzemolto, olio di oliva, sale, pepe e una goccia di tabasco) per amalgamare il tutto.
Dopo aver messo la Bigilla nelle ciotoline , spolveriamo ancora con una manciata di prezzemelo tritato e un filo di olio e non ci resta che gustarcelo.
Un consiglio
Potete otterrete un risultato ancora migliore, preparando la Bigilla il giorno prima. In questo modo i sapori avranno modo di amalgamarsi e il sapore sarà ancora più profumato e gustoso.
BIGILLA Salsa Dip Maltese
Equipment
- Mixer
Ingredienti
- 300 gr Fave Bio secche ( meglio i Fagioli di Tic se li trovate)
- 3 cucchiai Olio di Oliva
- 3 spicchi aglio
- un trito di Prezzemolo, Timo, Maggiorana, Menta
- Sale e pepe a piacere
Istruzioni
- Dopo aver lasciato in ammollo i fagioli, o le fave, per una notte intera buttiamo l'acqua di ammollo e li mettiamo in una pentola con acqua fredda e sul fuoco, finché non saranno ben cotti e l'acqua sarà praticamente tutta evaporata.
- Mettiamo tutti gli ingredienti , fave, aglio, peperoncino, prezzemolto, olio di oliva, sale, pepe e una goccia di tabasco, nel mixer e lo azioniamo fino a ridulri in una crema.
- Serviamo ila Bigilla in piccole coppette guarnite con qualche fogliolina fresca di prezzemelo e ancora un filo di olio d'oliva. Accompagnare con michette o grissini.
Lascia un commento