• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pizzicodipepe.it

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Blog
  • Bloglovin
  • Risorse
  • Contatti
You are here: Home / Dolci / BRIOCHES CON PASTA MADRE

BRIOCHES CON PASTA MADRE

22 Maggio 2021

Share

Oggi vi propongo le brioches fatte in casa con la pasta madre. Sappiamo tutti che in questi giorni il lievito di birra è scomparso dagli scaffali dei supermercati, quale occasione migliore per rinfrescare la nostra pasta madre e mettersi al lavoro (a proposito la mia pasta madre si chiama Artemisia).

Stiamo attraversando un periodo storico che sarà riportato sui libri di storia. Spero di cuore che tutti voi e le vostre famiglie stiate bene e possiate cogliere qualche lato positivo dal rallentamento dei ritmi lavorativi e scolastici.

Brioches su piatto
Brioches con pasta madre

Personalmente mi sembra di aver fatto un salto nel passato. Stiamo tutti respirando un’aria più pulita e ci stiamo rendendo conto di quanto sia bello il silenzio.

In questa situazione di blocco forzato, con l’augurio che tutti i malati possano guarire e a tutti gli altri di stare sempre bene, la maggior parte di noi ha riscoperto quanto sia piacevole cucinare, impastare, infornare manicaretti per i propri cari, riscoprendo tradizioni e rispolverando vecchie ricette.

brioches con pasta madre

E allora cosa aspettiamo! Avremo tutti il piacere di svegliarci e fare colazione con le brioches fatte in casa e splendidi cappuccini con panna!

tazze cappuccino
brioches con pasta madre

Brioches con pasta madre. Buone con pochissimo burro

Vi consiglio di iniziare la realizzazione dell'impasto intorno alle 16.00 del pomeriggio; così, considerando i tempi di lievitazione e attesa, le brioches saranno pronte per essere infornate dalle 07.00 del mattino seguente. Ottime per essere gustate a colazione, ancora calde! Impasto sufficiente per 16 Brioches
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
tempo di riposo e lievitazione 16 h
Portata Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di farina Manitoba
  • 150 g di pasta madre rinfrescata il giorno prima
  • 100 g di zucchero semolato
  • 150 g di latte intero fresco
  • 60 g di burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 uovo grande
  • 1 albume per spennellare le brioches
  • zucchero a velo per decorare

Istruzioni
 

  • Ore 16.00 Sciogliere la pasta madre nel latte e aggiungere la farina, il burro e l'uovo leggermente sbattuto. Impastare a mano o con planetaria fino all'assorbimento completo dell'uovo. Quindi, aggiungere lo zucchero e la vanillina e impastare fino ad ottenere un impasto ben lucido.
  • Lasciar riposare per 4 ore.
  • Ore 20.00 Dividere delicatamente in due il panetto e stendere due cerchi non più sottili di 5 mm. Suddividere ogni cerchio in 8 spicchi e arrotolarli formando le brioches. Posarle su una teglia con carta da forno e lasciar lievitare tutta la notte nel forno con la luce accesa.
  • Ore 07.00 / 08.00 del mattino, prima di infornarle spennellare con l'albume e 1 cucchiaio d'acqua e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10-15 minuti, fino a che i cornetti saranno ben dorati.
  • Lasciar intiepidire prima di decorare e farcire a piacere.

Note

Potete farcire le brioches a piacimento con cioccolato, marmellata, miele e mandorle,…
Keyword brioches, brioches da farcire, dolci, lievitati, pasta madre
Tried this recipe?Let us know how it was!

Share

Filed Under: Dolci, Pasta madre Tagged With: brioches, colazione, lievitati, pasta madreLeave a Comment

Previous Post: « Pasta cacio e pepe, la ricetta originale
Next Post: Spritz veneziano: la ricetta! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Informativa di affiliazione

Leggi tutto

Trova una ricetta

Benevenuti su Pizzicodipepe.it! Adoro cucinare e amo la fotografia! Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere nemmeno una ricetta! A presto :-)

Non perdere nemmeno una ricetta!

FOOD DESIGN- l’arte dell’impiattamento

Archivio ricette

  • ANTIPASTI (3)
  • Aperitivi e Cocktails (1)
  • Dips (1)
  • Dolci (8)
  • IDEE REGALO (1)
  • Pasta madre (3)
  • Piatti unici (1)
  • Primi (10)
  • Risorse (2)
  • Sai come si fa? (5)
  • Secondi (4)
  • Vegetariani (4)

Partners

lionshome logo

Footer

Le ultime ricette

  • Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie
  • DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Seguimi sui social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Guarda anche…

  • Blog – Pizzicodipepe

Un po’ di note legali

  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Informativa di affiliazione

Copyright Pizzicodipepe © 2023 · Sito web realizzato su framework Genesis di StudioPress Themes for WordPress