Oggi vi propongo le brioches fatte in casa con la pasta madre. Sappiamo tutti che in questi giorni il lievito di birra è scomparso dagli scaffali dei supermercati, quale occasione migliore per rinfrescare la nostra pasta madre e mettersi al lavoro (a proposito la mia pasta madre si chiama Artemisia).
Stiamo attraversando un periodo storico che sarà riportato sui libri di storia. Spero di cuore che tutti voi e le vostre famiglie stiate bene e possiate cogliere qualche lato positivo dal rallentamento dei ritmi lavorativi e scolastici.

Personalmente mi sembra di aver fatto un salto nel passato. Stiamo tutti respirando un’aria più pulita e ci stiamo rendendo conto di quanto sia bello il silenzio.
In questa situazione di blocco forzato, con l’augurio che tutti i malati possano guarire e a tutti gli altri di stare sempre bene, la maggior parte di noi ha riscoperto quanto sia piacevole cucinare, impastare, infornare manicaretti per i propri cari, riscoprendo tradizioni e rispolverando vecchie ricette.

E allora cosa aspettiamo! Avremo tutti il piacere di svegliarci e fare colazione con le brioches fatte in casa e splendidi cappuccini con panna!

Brioches con pasta madre. Buone con pochissimo burro
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina Manitoba
- 150 g di pasta madre rinfrescata il giorno prima
- 100 g di zucchero semolato
- 150 g di latte intero fresco
- 60 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo grande
- 1 albume per spennellare le brioches
- zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Ore 16.00 Sciogliere la pasta madre nel latte e aggiungere la farina, il burro e l'uovo leggermente sbattuto. Impastare a mano o con planetaria fino all'assorbimento completo dell'uovo. Quindi, aggiungere lo zucchero e la vanillina e impastare fino ad ottenere un impasto ben lucido.
- Lasciar riposare per 4 ore.
- Ore 20.00 Dividere delicatamente in due il panetto e stendere due cerchi non più sottili di 5 mm. Suddividere ogni cerchio in 8 spicchi e arrotolarli formando le brioches. Posarle su una teglia con carta da forno e lasciar lievitare tutta la notte nel forno con la luce accesa.
- Ore 07.00 / 08.00 del mattino, prima di infornarle spennellare con l'albume e 1 cucchiaio d'acqua e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10-15 minuti, fino a che i cornetti saranno ben dorati.
- Lasciar intiepidire prima di decorare e farcire a piacere.
Lascia un commento