Vi presento un’ insalata fresca e appetitosa da gustare durante tutta la stagione invernale: finocchio, arance e aceto balsamico tradizionale di Modena (mi raccomando quello tradizionale invecchiato nelle botti di legno).
Semplice ma d’effetto, i colori di questo antipasto o contorno saziano già alla vista. Sappiamo che i piatti coi colori tenui risultano poco appetitosi.
Al contrario questa insalata colorata e vivace rallegrerà la vostra tavola.
Senza dimenticare che è velocissima da preparare.
Per il condimento basta un velo di olio di oliva, aceto balsamico tradizionale di Modena e un pizzico di pepe, che qui ci sta proprio bene!
Abbinatela con un vino bianco, leggermente fruttato. Credetemi farete un figurone!
Carpaccio di finocchio, arancia e aceto balsamico di Modena
Ingredienti
- 2 finocchi
- 1 o 2 arance naturali
- Olio di oliva
- Aceto balsamico tradizionale di Modena - q.b
- sale
- pepe macinato fresco
Istruzioni
- Pulire e affettare i finocchi a fette molto sottili
- Pelare l'arancia a "vivo" con un coltellino affilato
- Affettare l'arancia a fette sottili
- Impiattare con fantasia, decorando il tutto con gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena, olio di oliva, poco sale e pepe macinato fresco.
Se la provate, fatemi sapere se è piaciuta anche a voi attraverso il box dei commenti qui sotto:)
Ciao Barbara, ho aperto ora il btuo blog,, ho sl dato un’occhiata veloce ma mi sembra molto interessante, sei stata molto brava. Adesso ho letto sl la ricetta del carpaccio di arance e finocchi, che io adoro nella versione cn aggiunta di mela a fettine e olive taggiasche,, un po’ piu’ calorica e nutriente, che puo’ sostituire un secondo piatto cn aggiunta di semi di zucca tostati . Io aggiungo spesso i semi ( anacardi, semi di sesamo, di zucca, di girasole….) ai piatti perche’ insaporiscono e contengono quegli oli buoni che contrastano il tanto odiato colesterolo! Poi contengono molti micronutrienti essenziali per la ns salute. Ciao e a presto;)
Grazie Barbara 🙂 Mi fa piacere che il blog ti sia piaciuto, anche se sono ancora all’inizio e mancano ancora tante ricette. Inoltre grazie per i tuoi consigli, che mi saranno molto utili nella sezione Vegan del sito che andrò a popolare prossimamente! Ho già tantissime idee.
A presto, Barbara