• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pizzicodipepe.it

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Blog
  • Bloglovin
  • Risorse
  • Contatti
You are here: Home / Sai come si fa? / Cestini di Parmigiano Reggiano: come realizzarli in poche mosse.

Cestini di Parmigiano Reggiano: come realizzarli in poche mosse.

26 Dicembre 2019

Share

I cestini di Parmigiano Reggiano sono facilissimi da realizzare e sfiziosi da sgranocchiare. Si possono farcire con fresche insalate, riso o pasta. Scopri come realizzarli anche tu cliccando qui sotto!

PROCEDIMENTO

  • Per realizzare i cestini di Parmigiano Reggiano ungiamo pochissimo una padella antiaderente con olio di oliva, per evitare che il primo cestino di attacchi. Solitamente ne uso davvero pochissimo e ripasso la padella con la carta da cucina per togliere l’eccedenza.
  • Dovete considerare che il parmigiano, sciogliendosi, rilascerà delle parti grasse che andranno ad ungere la padella ulteriormente.
  • Versiamo quindi qualche cucchiaio di Parmiggiano Reggiano grattugiato nella padella antiaderente già calda e aspettiamo che si sciolga, aggregandosi.

Quando il Parmigiano si sarà sciolto andrà adagiato, facendo attenzione a non rompere la cialda, sopra ad un bicchiere o tazzina rovesciati, in modo da rendergli la forma di cestino.

Cestini di Parmigiano Reggiano

Ora non rimane che sgranocchiarli! Potete farcirli a piacere con bresaola e rucola, con una insalatina di Radicchio Trevigiano e melagrana, un risotto, oppure utilizzarli come contenitore per gli Spaghetti cacio e pepe.

cestino commestibile di parmigiano reggiano con spaghetti cacio e pepe

L’idea in più

Se preferite potete usare questo trucchetto per la cottura: adagiate un foglio di carta da forno sulla padella e versatevi il parmigiano. Una volta sciolto sarà persino più semplice l’operazione di sollevamento.

 

Cestini di Parmigiano: come realizzarli in poche mosse.

Pizzicodipepe
Tutorial per realizzare i cestini di Parmigiano Reggiano, da farcire a piacere con insalatine, riso e pasta.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Portata Cestini di Parmigiano
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 108 kcal

Equipment

  • Padella antiaderente

Ingredienti
  

  • 250 gr di Parmigianiìo Reggiano grattugiato

Istruzioni
 

  • sciogliere 3-4 cucchiai di parmigiano reggiano in una padella antiaderente per ogni cestino
  • prelevare la crèpe e adagiarla su una tazza o bicchiere capovolto
    Cestini di Parmigiano Reggiano
  • attendere che si raffreddi e procedere con gli altri cestini
  • farcire a piacere
    Cestino-di-parmigiano-con-insalatina-radicchio-trevigiano-melagrana

Nutrition

Calorie: 108kcal
Keyword Antipasto, Cestini, Parmigiano Reggiano
Tried this recipe?Let us know how it was!

 

Share

Filed Under: Sai come si fa?, Vegetariani Tagged With: antipasti, cestini, cestini di formaggio, cestini di parmigiano, segnapostoLeave a Comment

Previous Post: « Bocconcini di pollo speziati in padella
Next Post: Carpaccio di finocchio, arancia e aceto balsamico di Modena »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Informativa di affiliazione

Leggi tutto

Trova una ricetta

Benevenuti su Pizzicodipepe.it! Adoro cucinare e amo la fotografia! Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere nemmeno una ricetta! A presto :-)

Non perdere nemmeno una ricetta!

FOOD DESIGN- l’arte dell’impiattamento

Archivio ricette

  • ANTIPASTI (3)
  • Aperitivi e Cocktails (1)
  • Dips (1)
  • Dolci (8)
  • IDEE REGALO (1)
  • Pasta madre (3)
  • Piatti unici (1)
  • Primi (10)
  • Risorse (2)
  • Sai come si fa? (5)
  • Secondi (4)
  • Vegetariani (4)

Partners

lionshome logo

Footer

Le ultime ricette

  • Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie
  • DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Seguimi sui social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Guarda anche…

  • Blog – Pizzicodipepe

Un po’ di note legali

  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Informativa di affiliazione

Copyright Pizzicodipepe © 2023 · Sito web realizzato su framework Genesis di StudioPress Themes for WordPress