I cestini di Parmigiano Reggiano, ehhh… questi amori di cestini fanno venire l’acquolina in bocca, tutti da sgranocchiare e gustare fino alla fine! Il primo esperimento con questi cestini, lo feci qualche anno fa mentro cercavo di un segnaposto alternativo per una tavolata di festa.Cercando nelle mie vecchie riviste da cucina trovai questa ricetta, che trovai subito interessante, nonostante avessi il dubbio che fosse complicato realizzarli. In realtà sono semplicissimi!
Basta versare qualche cucchiaio di Parmiggiano Reggiano grattugiato in una padella antiaderente già calda, unta pochissimo in precedenza con olio di oliva per evitare che si attacchi il primo cestino che andremo a realizzare (solitamente uso pochissimo olio, poi ripasso la padella con la carta da cucina per togliere l’eccedenza). Consideriamo che il parmigiano, sciogliendosi, rilascerà anch’esso delle parti grasse che andranno ad ungere la padella ulteriormente, quindi usatene davvero pochissimo.
In alternativa potete usare questo trucchetto 🙂 Adagiate un foglio di carta da forno sulla padella e su di esso versate il parmigiano. Una volta sciolto sarà persino più semplice l’operazione di sollevamento.
Per la formazione del cestino sarà sufficiente ribaltare la “crepes” di parmigiano così ottenuta sopra una tazza o un bicchiere rovesciato, lasciandola in sede fino a raffreddamento. Ed ecco pronti i nostri cestini. Il ripieno dipenderà davvero dalla fantasia e dai gusti di ognuno! Si può inserire pasta, insalatine, e verdure grigliate! Largo davvero all’ immaginazione con questi Cestini i Parmigiano Reggiano, che rendono allegra la tavola.
Un unico accorgimento importante! Ricordatevi, nel caso utilizziate i cestini di parmigiano reggiano per le verdure fresche, di aspettare coi condimenti fino al momento in cui verranno mangiati, poiché il liquidi tendono ad ammorbidirli e a guastarne la forma. Il divertimento sarà inoltre sgranocchiarli fino all’ultimo scronch 🙂
Cestini di Parmigiano Reggiano, radicchio trevigiano e melagrana
Equipment
Ingredienti
- 250 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 o 2 cespi di radicchio trevigiano
- 1 melagrana
- condimenti a piacere.
Istruzioni
- sciogliere 3-4 cucchiai di parmigiano reggiano in una padella antiaderente per ogni cestino
- prelevare la crèpe e adagiarla su una tazza o bicchiere capovolto
- attendere che si raffreddi e procedere con gli altri cestini
- decorare i cestini con il radicchio e i chicchi di melagrana
Note
Nutrition
Lascia un commento