Farro in insalata con pomodorini, feta e profumo di maggiorana, un piatto fresco, leggero e stuzzicante.
Oggi mi ha assalito una irrefrenabile voglia di estate! Il risultato culinario è stato questa insalata di farro con pomodorini e feta, il tutto profumato alla maggiorana. “Non esistono più le mezze stagioni”, la primavera imminente sembra si stia trasformando nell’inverno che non c’è stato e la mia nostalgia per i colori e i sapori estivi si fa sentire. Così perché non ritrovare un po’ di estate sulle nostre tavole?
Prima di procedere con la ricetta vera e propria vorrei fare una breve premessa riguardo le proprietà e le controindicazioni di questo prezioso cereale. Senza grosse pretese, ritengo sia importante conoscere le proprietà degli alimenti che utilizziamo per le nostre ricette di cucina. Avere la giusta consapevolezza del cibo che consumiamo ci può essere di aiuto nelle scelte di ogni giorno e ci può guidare verso un’alimentazione più sana ed equilibrata.
Proprietà e benefici del farro:
- E’ fra i cereali più ricchi di proteine, sali minerali e vitamine.
- E’ povero di grassi
- E’ ricco di fibre, favorisce la pulizia dell’intestino e la depurazione dell’organismo.
- E’ indicato per le diete ipocaloriche (fornisce circa 335 calorie ogni 100 grammi)
- E’ un alimento molto saziante e gustoso.
- Mangiare il farro, meglio se integrale, insieme a legumi ne favorisce l’assimilazione delle proteine.
Controindicazioni del farro:
- Contiene glutine ed è controindicato per chi è intollerante a questo elemento o soffre di celiachia.
- E’ controindicato per chi soffre di colite o ha problemi intestinali cronici.
I pomodori , fulcro della cucina italiana, non hanno praticamente bisogno di presentazioni, mentre farei una piccola premessa per quanto riguarda la feta, formaggio tradizionale greco di pecora, di pasta semidura ma friabile, leggermente salato. Grazie al suo sapore preferisco la feta alla tradizionale mozzarella perché dona al piatto un sapore deciso.
Farro in insalata con pomodorini e feta
Ingredienti
- 250 gr farro perlato o integrale, ma cambiano i tempi di cottura
- 200 gr pomodorini datterino o ciliegino
- 100 gr feta
- olio di oliva
- sale pepe
- alcune foglie fresche di maggiorana
Istruzioni
- Per preparare l'insalata di farro con pomodorini e feta portate a ebollizione una pentola con acqua, salate a piacere e cuocete il farro per il tempo indicato sulla confezione (solitamente circa 20 minuti). Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini, riducete la feta a piccoli dadi, lavate e asciugate le foglie di maggiorana.
- Una volta cotto il farro raffreddatelo sotto acqua fredda corrente, sgocciolate e versatelo nella ciotola insieme ai pomodori e alla feta.
- Potete condire con olio di oliva, sale e pepe.
Note
Lascia un commento