• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pizzicodipepe.it

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Blog
  • Bloglovin
  • Risorse
  • Contatti
You are here: Home / Pasta madre / Pane fatto in casa con pasta madre

Pane fatto in casa con pasta madre

25 Aprile 2016

Share

Pane fatto in casa con lievito madre, il profumo dei ricordi

Il profumo del pane realizzato con la pasta madre, cotto nel forno a legna, è uno di quei ricordi che mi accompagnano da sempre e che non sbiadiscono col tempo.

Ho trascorso la mia infanzia in una casa di campagna e i vicini erano soliti auto-prodursi il pane con questo metodo. Ne cuocevano grandi quantità, che tenevano come scorta per le settimane successive. Il pane durava anche un mese. Ricordo come fosse ieri quel meraviglioso profumo che aleggiava nell’aria un giorno intero durante la cottura e che mi ha spinta a ricreare quei sapori che sanno di tempi andati e a condividere con voi i risultati delle mie sperimentazioni.

ane-fatto-in-casa-800X1102

La ricetta del pane che sto per svelarvi non ha ingredienti particolari, grassi o altro ed è questo il fatto straordinario. Niente effetti speciali, solo farina, acqua e lievito madre. Il pane fatto in casa è proprio una di quelle ricette che donano alla cucina quella magia di casa, calore e famiglia. Non trovate?

Per chi non conoscesse il lievito madre, o pasta madre, peraltro tornata in voga negli ultimi anni, spiego velocemente di cosa si tratta in questo post.

Il lievito madre è il mio “tamagotchi” preferito! Amo definirla affettuosamente in questo modo, paragonandola a quei simpatici giochetti elettronici usciti una ventina di anni fa, i quali simulavano l’esistenza di una specie aliena da accudire. Attraverso alcuni tasti sul display si interagiva con l’apparecchio effettuando tutte le attività necessarie per curarlo, alimentarlo e farlo vivere felice.

La mia pasta madre è il mio Tamagotchi 🙂 Le do da mangiare e da bere, la curo e l’accarezzo. Lei di rimando mi dona impasti perfetti, pizze dalle alveolature gonfie e soffici, pani profumati e morbidi, come quello della ricetta che sto per scrivere.

Firma_Barbara_Pizzicodipepe

Pane fatto in casa con pasta madre

Pizzicodipepe
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Cottura 45 min
Tempo totale 55 min
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • 300 gr lievito madre rinfrescato
  • 500 gr farina 0
  • 300 gr acqua
  • semola rimacinata per spolvero

Istruzioni
 

  • Nella planetaria, o nella ciotola, sciogliere il lievito madre con l'acqua.
  • Aggiungere la farina setacciata
  • Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Avvolgere la pagnotta con carta forno spolverata di semola rimacinata e incidere tre tagli diagonali sull'impasto, meglio se con una lama molto affilata, come quella di una lametta da barba pulita.
  • Avvolgere il tutto in un canovaccio pulito, non troppo stretto affinché lievitando non perda la forma.
  • Lasciare lievitare circa 3 ore al calduccio (es: dentro al forno spento)
  • Cuocere in forno statico a 200°/220° per 5/10 minuti
  • Dopodiché abbassare la temperatura a 180° e cuocere altri 30/35 minuti
  • Controllate sempre i tempi poiché possono esserci differenze fra una tipologia di forno all'altro.
Tried this recipe?Let us know how it was!

 

 

 

 

 

 

Share

Filed Under: Pasta madre Tagged With: pane, pane casereccio con lievito madre, pane fatto in casa, pane quotidiano, pane toscano, pasta madreLeave a Comment

Previous Post: « Pasta madre
Next Post: Insalata sfiziosa con uova sode e patate »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Informativa di affiliazione

Leggi tutto

Trova una ricetta

Benevenuti su Pizzicodipepe.it! Adoro cucinare e amo la fotografia! Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere nemmeno una ricetta! A presto :-)

Non perdere nemmeno una ricetta!

FOOD DESIGN- l’arte dell’impiattamento

Archivio ricette

  • ANTIPASTI (3)
  • Aperitivi e Cocktails (1)
  • Dips (1)
  • Dolci (8)
  • IDEE REGALO (1)
  • Pasta madre (3)
  • Piatti unici (1)
  • Primi (10)
  • Risorse (2)
  • Sai come si fa? (5)
  • Secondi (4)
  • Vegetariani (4)

Partners

lionshome logo

Footer

Le ultime ricette

  • Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie
  • DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Seguimi sui social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Guarda anche…

  • Blog – Pizzicodipepe

Un po’ di note legali

  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Informativa di affiliazione

Copyright Pizzicodipepe © 2023 · Sito web realizzato su framework Genesis di StudioPress Themes for WordPress