Non so voi, ma fino a pochi anni fa ignoravo persino l’esistenza di questo preziosissimo vegetale, mentre ora non posso più fare a meno di mangiare Quinoa, tantopiù che la consapevolezza di nutrirmi con un alimento sano, dietetico e ricco di elementi preziosi per la salute, contribuisce all’accrescimento della passione per questo alimento.
Cos’è la Quinoa
Appartenente alla famiglia delle graminacee, è una pianta originaria del sud America, viene spesso ed erroneamente considerata un cereale, mentre appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole.
Può essere utilizzata per la preparazione di diversi piatti, sia dolci che salati, essere consumata fredda per le insalate o come contorno, ma anche cucinata calda in gustose zuppe, morbide polpette, biscotti, minestre e altro che la vostra fantasia vi suggerisce.
Consigliamo sempre di consumare i semi di Quinoa biologica, se non avete un rivenditore di fiducia potete trovarlo in Salute Bio, negozio biologico online.
Quinoa 12 motivi per consumarla
- Non contiene glutine.
- E’ ricca di fibre alimentari (21,2%).
- E’ adatta alle diete ipocaloriche, nonostante non sia fra gli alimenti con meno calorie (Kcal 368/ 100 gr) , ha un elevato potere saziante grazie alle sue fibre.
- E’ ricca di minerali (ferro, magnesio, zinco, fosforo 49%, calcio, potassio e manganese).
- Contiene Vitamine ( A, del gruppo B, C ed E).
- E’ fonte di proteine di origine vegetale ( 21,2%), grazie alle quali ci aiuta a ridurre l’assunzione di colesterolo e grassi saturi.
- Contiene carboidrati complessi a basso indice glicemico, fonte di energia.
- E’ versatile nelle preparazioni in cucina ( pietanze calde, fredde, dolci e salate).
- E’ veloce da cucinare (cuoce in acqua in 15/20 minuti).
- Aiuta a contrastare i radicali liberi.
- Sono riconosciute proprietà antitumorali.
- E’ buona! 🙂
COME SI CUCINA LA QUINOA
Prima di cuocere la Quinoa è importante sciacquarla per qualche istante sotto acqua corrente, perché è ricoperta da una sostanza amarognola che deve essere lavata via. Procedere poi alla cottura immergendola in acqua bollente salata, il doppio del suo volume, e cuocere a fiamma bassa per circa 10-15 minuti, quindi scolarla ed utilizzarla per la ricetta scelta.
Quinoa ricetta vegetariana
Ingredienti
- 200 gr Quinoa
- 70 gr pomodori tipo ciligino o datterino
- 1 cetriolo
- 50 gr Feta
- 50 gr Pomodori secchi
- 70 gr Germogli di soia
- Erba cipollina
- q.b. Olio di oliva
- q.b. sale
- 1 spicchio di aglio a piacere
Istruzioni
- Cuocere la Quinoa in 400 gr di acqua bollente salata, non prima di averla sciacquata sotto acqua corrente.
- Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini
- Mondare e tagliare il cetriolo a cubetti
- Ridurre in pezzettini o strisce i pomodori secchi (vanno bene anche quelli sott'olio).
- Ridurre la feta a quadretti.
- Far saltare pochi istanti i germogli di soia in poco olio di oliva, magari insaporendoli con uno spicchio di aglio.
- Scolare la Quinoa, raffreddarla sotto acqua fredda e aggiungerla alla ciotola insieme alle verdure.
- Condire con un goccio di olio di oliva e un pizzico di sale.
- Decorare con erba cipollina.
Lascia un commento