• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pizzicodipepe.it

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Blog
  • Bloglovin
  • Risorse
  • Contatti
You are here: Home / Primi / Quinoa con verdure: 12 motivi per non perderla

Quinoa con verdure: 12 motivi per non perderla

14 Agosto 2022

Share

Non so voi, ma fino a pochi anni fa ignoravo persino l’esistenza di questo preziosissimo vegetale, mentre ora non posso più fare a meno di mangiare Quinoa, tantopiù che la consapevolezza di nutrirmi con un alimento sano, dietetico e ricco di elementi preziosi per la salute, contribuisce all’accrescimento della passione per questo alimento.

Quinoa-con-verdure

Cos’è la Quinoa

Appartenente alla famiglia delle graminacee, è una pianta originaria del sud America, viene spesso ed erroneamente considerata un cereale, mentre appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole.

Può essere utilizzata per la preparazione di diversi piatti, sia dolci che salati, essere consumata fredda per le insalate o come contorno, ma anche cucinata calda in gustose zuppe, morbide polpette, biscotti, minestre e altro che la vostra fantasia vi suggerisce.

Consigliamo sempre di consumare i semi di Quinoa biologica, se non avete un rivenditore di fiducia potete trovarlo in Salute Bio, negozio biologico online.

Quinoa 12 motivi per consumarla

  1. Non contiene glutine.
  2. E’ ricca di fibre alimentari (21,2%).
  3. E’ adatta alle diete ipocaloriche, nonostante non sia fra gli alimenti con meno calorie (Kcal 368/ 100 gr) ,  ha un elevato potere saziante grazie alle sue fibre.
  4. E’ ricca di minerali (ferro, magnesio, zinco, fosforo 49%, calcio, potassio e manganese).
  5. Contiene Vitamine ( A, del gruppo B, C ed E).
  6. E’ fonte di proteine di origine vegetale ( 21,2%), grazie alle quali ci aiuta a ridurre l’assunzione di colesterolo e grassi saturi.
  7. Contiene carboidrati complessi a basso indice glicemico, fonte di energia.
  8. E’ versatile nelle preparazioni in cucina ( pietanze calde, fredde, dolci e salate).
  9. E’ veloce da cucinare (cuoce in acqua in 15/20 minuti).
  10. Aiuta a contrastare i radicali liberi.
  11. Sono riconosciute proprietà antitumorali.
  12. E’ buona! 🙂

COME SI CUCINA LA QUINOA

Prima di cuocere la Quinoa è importante sciacquarla per qualche istante sotto acqua corrente, perché è ricoperta da una sostanza amarognola che deve essere lavata via. Procedere poi alla cottura immergendola in acqua bollente salata, il doppio del suo volume, e cuocere a fiamma bassa per circa 10-15 minuti, quindi scolarla ed utilizzarla per la ricetta scelta.

Quinoa-ricetta-con-verdure

Ricetta-leggera-quinoa-verdure-feta

Quinoa ricetta vegetariana

Pizzicodipepe
Un piatto leggero e completo a base di Quinoa, alimento dietetico, ma completo di fibre, minerali, vitamine e antiossidanti.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 20 min
Tempo totale 50 min
Cucina Vegtariana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 200 gr Quinoa
  • 70 gr pomodori tipo ciligino o datterino
  • 1 cetriolo
  • 50 gr Feta
  • 50 gr Pomodori secchi
  • 70 gr Germogli di soia
  • Erba cipollina
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. sale
  • 1 spicchio di aglio a piacere

Istruzioni
 

  • Cuocere la Quinoa in 400 gr di acqua bollente salata, non prima di averla sciacquata sotto acqua corrente.
  • Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini
  • Mondare e tagliare il cetriolo a cubetti
  • Ridurre in pezzettini o strisce i pomodori secchi (vanno bene anche quelli sott'olio).
  • Ridurre la feta a quadretti.
  • Far saltare pochi istanti i germogli di soia in poco olio di oliva, magari insaporendoli con uno spicchio di aglio.
  • Scolare la Quinoa, raffreddarla sotto acqua fredda e aggiungerla alla ciotola insieme alle verdure.
  • Condire con un goccio di olio di oliva e un pizzico di sale.
  • Decorare con erba cipollina.
Tried this recipe?Let us know how it was!

 

 

 

 

 

Share

Filed Under: Primi Tagged With: quinoa, Ricetta light, senza glutineLeave a Comment

Previous Post: « Linguine giallo oro al profumo di spezie e menta
Next Post: Come cucinare sano e salutare »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Informativa di affiliazione

Leggi tutto

Trova una ricetta

Benevenuti su Pizzicodipepe.it! Adoro cucinare e amo la fotografia! Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere nemmeno una ricetta! A presto :-)

Non perdere nemmeno una ricetta!

FOOD DESIGN- l’arte dell’impiattamento

Archivio ricette

  • ANTIPASTI (3)
  • Aperitivi e Cocktails (1)
  • Dips (1)
  • Dolci (8)
  • IDEE REGALO (1)
  • Pasta madre (3)
  • Piatti unici (1)
  • Primi (10)
  • Risorse (2)
  • Sai come si fa? (5)
  • Secondi (4)
  • Vegetariani (4)

Partners

lionshome logo

Footer

Le ultime ricette

  • Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie
  • DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Seguimi sui social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Guarda anche…

  • Blog – Pizzicodipepe

Un po’ di note legali

  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Informativa di affiliazione

Copyright Pizzicodipepe © 2023 · Sito web realizzato su framework Genesis di StudioPress Themes for WordPress