• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pizzicodipepe.it

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Blog
  • Bloglovin
  • Risorse
  • Contatti
You are here: Home / Primi / Riso nero: non solo zucchine e gamberetti

Riso nero: non solo zucchine e gamberetti

10 Luglio 2016

Share

Riso nero Venere Vegan: ricetta colorful

Quando si pensa al riso nero Venere, ci si immagina la ricetta classica con le zucchine e i gamberetti. Oggi voglio proporvi una versione più colorata, adatto anche alla cucina vegana. Questo piatto ha solo un grosso difetto, una volta provata questa ricetta non potrete più farne a meno. Qual è il segreto? Facilissimo: la semplicità, la leggerezza e i colori invitanti, perfetti per il cado estivo, di questo riso Venere.

 

Riso-Venere-nero-ricetta-vegan

 

Riso-nero-venere-ricetta-light-colorful

 

Riso-Venere-ricetta-colorata-vegan

 

Riso-nero-venere-ricetta-light-colorful

Riso nero vegan, ricetta colorful

Pizzicodipepe
Una ricetta vegan colorata e sfiziosa che vi farà amare il riso nero come non mai! Una piatto estivo e leggero adatto a tutte le occasioni, anche al trasporto per un pic-nic o un pranzo leggero in spiaggia e in piscina.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 18 min
Tempo totale 38 min
Cucina Italiana, Vegana, vegetariana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 250 gr riso Venere nero
  • 4 piccole zucchine fresche
  • 1 piccola cipolla tropea o alcune fette tagliate sottili
  • 1 spicchio d'aglio
  • alcuni pomodori secchi sott'olio
  • alcune olive
  • mais cotto a vapore in lattine da 150 gr
  • olio Evo
  • sale rosa del'Himalaya

Istruzioni
 

  • Cuocere il riso Venere in acqua bollente e leggermente salata per circa 18 minuti, o seguendo le istruzioni della confezione.
  • Nel frattempo saltare le fettine di tropea insieme allo spicchio d'aglio in una padella antiaderente, o wok, con pochissimo olio. Rimuovere l'aglio ad operazione terminata.
  • Aggiungere le zucchine tagliate a fettine sottili e lasciare appassire il tutto.
  • Alla fine aggiustare di sale secondo i propri gusti.
  • Tagliare a fettine sottili alcuni pomodorini secchi, avendo cura di sgocciolarli dall'olio di conserva.
  • Mescolare il tutto insieme al riso scolato e tiepido, aggiungere alcune olive e un po' di mais
  • Aggiustare eventualmente con poco sale rosa dell'Himalaya e olio Evo.
Tried this recipe?Let us know how it was!

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Share

Filed Under: Primi Tagged With: Ricetta light, Riso Venere, VEGAN, VerdureLeave a Comment

Previous Post: « Pollo alla piastra, riso bianco, peperonata e avocado
Next Post: Tagliatelle ai finferli – ricetta semplice e deliziosa »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Informativa di affiliazione

Leggi tutto

Trova una ricetta

Benevenuti su Pizzicodipepe.it! Adoro cucinare e amo la fotografia! Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere nemmeno una ricetta! A presto :-)

Non perdere nemmeno una ricetta!

FOOD DESIGN- l’arte dell’impiattamento

Archivio ricette

  • ANTIPASTI (3)
  • Aperitivi e Cocktails (1)
  • Dips (1)
  • Dolci (8)
  • IDEE REGALO (1)
  • Pasta madre (3)
  • Piatti unici (1)
  • Primi (10)
  • Risorse (2)
  • Sai come si fa? (5)
  • Secondi (4)
  • Vegetariani (4)

Partners

lionshome logo

Footer

Le ultime ricette

  • Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie
  • DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Seguimi sui social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Guarda anche…

  • Blog – Pizzicodipepe

Un po’ di note legali

  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Informativa di affiliazione

Copyright Pizzicodipepe © 2023 · Sito web realizzato su framework Genesis di StudioPress Themes for WordPress