• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pizzicodipepe.it

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Blog
  • Bloglovin
  • Risorse
  • Contatti
You are here: Home / Secondi / Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie

Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie

30 Dicembre 2022

Share

Salmone in crosta di pistacchi: ricetta deliziosa

Durante il periodo natalizio e capodanno, molte persone si affrettano a fare la spesa prima del grande giorno. Le vacanze del periodo natalizio possono essere un periodo stressante poiché si cerca di fare tutto in tempo, mentre si vorrebbe rallentare i ritmi frenetici di tutti i giorni e godersi tempo con i propri cari. Ci sono molti modi per godersi le feste senza sacrificare la salute, sia in termini di impegno che per le calorie! In questo articolo condivideremo una ricetta per il salmone in crosta di pistacchi, una scelta creativa e salutare da gustare durante le festività o in qualsiasi occasione speciale. Inoltre, è semplicissimo e veloce da realizzare! 

Il salmone è un’ottima fonte di proteine a basso contenuto di grassi e colesterolo ed è un’ottima fonte di proteine, acidi grassi omega-3, vitamina D, B12 e selenio. La parte migliore del salmone è la versatilità dei metodi di cottura e dei sapori. Ad esempio, può essere cotto in padella, al forno, alla griglia o anche alla piastra, magari ricoperto di una crosta di pistacchi e condito con una salsa leggera a base di yogurt e senape. Puoi anche provare la cottura con le padelle antiaderenti rivestite di polvere di giada, ottime per la cottura sana e povera di grassi. Provate questa ricetta e fateci sapere cosa ne pensate. Potete abbinare questa ricetta con un semplice contorno di verdure al vapore o un’insalatina fresca a base di rucola.

1. Step numero uno: marinare il salmone ( il trucco spaziale)

Il modo migliore per marinare il salmone è lasciarlo riposare in una miscela di salsa di soia, olio d’oliva e succo di limone per 30 minuti, poiché questo aiuterà a intenerire il pesce. Puoi anche aggiungere un po’ di aglio e zenzero tritati. La salsa di soia contribuirà ad aggiungere umidità al salmone e l’olio d’oliva renderà il pesce più saporito. Puoi anche provare ad aggiungere un pizzico di zucchero alla marinatura. Lo zucchero aiuterà a caramellare il pesce ea dargli un buon sapore. Se hai poco tempo, puoi anche usare un salmone pre-marinato.

2. Qual è il modo migliore per preparare i pistacchi

I pistacchi sono deliziosi e possono essere consumati sia crudi che tostati. In commercio si trovano già pronti in entrambe le versioni, ma se preferisci arrostire i pistacchi ecco qui i passaggi. Per arrostire i pistacchi, dovrai preriscaldare il forno a 180 gradi. Dovrai quindi distribuire i pistacchi in uno strato uniforme su una teglia e arrostirli per una decina di minuti, o finché il colore non si scurisce leggermente. Per velocizzare questo passaggio si può anche accendere il grill per qualche minuto (attenzione a non farli imbrunire troppo).  Potete tostare i pistacchi anche con l’utilizzo di una padella antiaderente per circa 7-8 minuti. Una volta tostati, il modo migliore per tritare i pistacchi è usare un robot da cucina o un frullatore. Dovrete frullare i pistacchi fino a quando non saranno tritati finemente. Potete quindi utilizzare la granella per la ricetta del salmone e conservare l’eventuale esubero in un contenitore ermetico, per le vostre prossime ricette preferite.

3. L’accompagamento: la salsina di yogurt in odore di senape  

Ci sono tanti tipi di salse per accompagnare il vostro piatto preferito. Ma se steste cercando una salsa leggera per accompagnare un filetto di salmone al forno con pistacchi tritati, potrebbe essere il momento di ripensare alle vostre opzioni. Nel file della ricetta troverete gli ingredienti ed i passaggi per un’ottima e poco calorica salsina a base di yogurt e senape.

4. Anche l’occhio vuole la sua parte. Il tocco finale: l’impiattamento

Sappiamo tutti che il cibo ben presentato sembra più appetitoso, ma per quanto riguarda la presentazione del piatto? È qui che entra in gioco l’impiattamento. L’impiattamento è il tocco finale che rende un piatto più bello e appetitoso. Ci sono alcune regole da seguire per impiattare un piatto. Se ti interessa approfondire l’argomento potrai trovare una fantastica guida in questo libro. Da un certo lato del piatto, alla disposizione dei piatti e al modo in cui presenti il cibo, seguire queste regole renderà la tua presentazione del cibo più appetitosa. In questo caso suggerisco di utilizzare un piatto di ardesia, che già per merito del suo colore nero e opaco creerà un piacevole contrasto con il salmone ed il colore verde dei pistacchi e metterà in risalto la pietanza.

Filetto di salmone con granella di pistacchio (al forno o alla piastra)

Il filetto di salmone con granella di pistacchio è un ottimo piatto da servire a Natale e in altre occasioni speciali. È anche semplice da realizzare. Per un piatto semplice dall'aspetto e dal sapore elegante, prova questa ricetta.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
30 minuti per la marinatura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Piatto unico
Porzioni 2 persone

Equipment

  • Può essere utile il tritatutto per sminuzzare i pistacchi Io uso questo: https://amzn.to/3Q6UzxY

Ingredienti
  

  • 400 gr Filetti di salmone (uno a testa, quantità in base ai gusti
  • 100 gr pistacchi tostati, non salati pesati già sgusciati
  • 2 cucchiai pan grattato

INGREDIENTI PER LA MARINATURA DEL SALMONE

  • 4 cucchiai da cucina salsa di soia
  • 1 cucchiaio da cucina olio EVO
  • succo di limone
  • zenzero fresco grattuguato (a piacere)
  • aglio (a piacere)
  • poco zucchero (a piacere)

INGREDIENTI PER LA SALSINA DI ACCOMPAGNAMENTO

  • 1 vasetto yogurt magro
  • 2 cucchiai senape
  • succo di limone ( a piacere)
  • 1 cucchiaino olio di oliva (a piacere)
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni
 

  • Mescolare tutti gli ingredienti della marinatura e irrorare i filetti di salmone. Lasciare insaporire in frigo, coperti, per almeno una mezz'ora.
  • Pestare o frullare grossolonamente i pistacchi e aggiungere un paio di cucchiai di pan grattato.
  • Adagiare i filetti su una placca ricoperta da carta da forno e ricoprire con i pistacchi tritati.
  • Infornare i filetti per ca. 20 minuti a forno già caldo (180*) modalità statica.
  • Preparare la salsina mescolando lo yogurt agli altri ingredienti e usare per accompagnare il salmone.
Keyword feste, natale, occasione speciale, pistacchi, salmone
Tried this recipe?Let us know how it was!

Ci auguriamo che il nostro post sul blog su come preparare un delizioso salmone per le feste vi sia piaciuto. Con l’aiuto di alcuni ingredienti freschi e di una ricetta semplice e veloce, puoi avere un ottimo piatto sulla tua tavola in pochissimo tempo. Ci auguriamo che questo piatto vi piaccia mentre ci avviciniamo alle festività natalizie. Vi preghiamo di contattarci in qualsiasi momento se avete ulteriori domande o commenti  Grazie per averci letto, ci piacerebbe avere vostre notizie!

Share

Filed Under: ANTIPASTI, Secondi Tagged With: crosta di pistacchi, salmone, salmone alla piastraLeave a Comment

Previous Post: « DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Informativa di affiliazione

Leggi tutto

Trova una ricetta

Benevenuti su Pizzicodipepe.it! Adoro cucinare e amo la fotografia! Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere nemmeno una ricetta! A presto :-)

Non perdere nemmeno una ricetta!

FOOD DESIGN- l’arte dell’impiattamento

Archivio ricette

  • ANTIPASTI (3)
  • Aperitivi e Cocktails (1)
  • Dips (1)
  • Dolci (8)
  • IDEE REGALO (1)
  • Pasta madre (3)
  • Piatti unici (1)
  • Primi (10)
  • Risorse (2)
  • Sai come si fa? (5)
  • Secondi (4)
  • Vegetariani (4)

Partners

lionshome logo

Footer

Le ultime ricette

  • Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie
  • DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Seguimi sui social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Guarda anche…

  • Blog – Pizzicodipepe

Un po’ di note legali

  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Informativa di affiliazione

Copyright Pizzicodipepe © 2023 · Sito web realizzato su framework Genesis di StudioPress Themes for WordPress