• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pizzicodipepe.it

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Blog
  • Bloglovin
  • Risorse
  • Contatti
You are here: Home / Primi / Tagliatelle ai finferli – ricetta semplice e deliziosa

Tagliatelle ai finferli – ricetta semplice e deliziosa

28 Ottobre 2016

Share

Tagliatelle ai finferli – un primo piatto prelibato

E’ arrivato l’autunno, tempo di castagne e di funghi. I finferli (Cantharellus cibarius), questi “fiori” gialli del sottobosco, sono fra i miei funghi preferiti e amo cucinarli con metodi semplici e con pochi ingredienti per non alterare le loro caratteristiche naturali.

piatto tagliatelle ai finferli

La soddifsazione maggiore la si prova nel cucinarli  appena raccolti, soprattutto dopo aver faticato a lungo camminando nel verde dei boschi fra i pini e gli abeti.

Cesto di finferli appena raccolti

Se non siete esperti cercatori di funghi mi permetto una raccomandazione molto importante, cioè di verificare sempre la commestibilità dei funghi prima di cucinarli. In ogni provincia esistono dei punti di controllo messi a disposizione degli enti locali per il riconoscimento e la certificazione dei funghi freschi raccolti. Questo accorgimento è essenziale per non intossicarsi, anche gravemente, scambiando specie tossiche con quelle commestibili.

piatto tagliatelle all'uovo coi finferli

piatto tagliatelle ai finferli

Tagliatelle ai finferli - ricetta semplice veloce

Pizzicodipepe
Tagliatelle ai finferli, un primo piatto autunnale semplice e gustosissimo.
Stampa ricetta Pin Recipe
Portata Primo piatto
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 500 gr finferli freschi
  • 2 spicchi d'aglio
  • Olio di oliva
  • Un bicchiere di Gewürztraminer o altro vino bianco
  • 500 gr di tagliatelle all'uovo
  • una noce di burro
  • prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
  • Parmiggiano Reggiano grattugiato per condire

Istruzioni
 

  • Per prima cosa pulire bene i finferli, eliminando il terriccio, gli aghi di pino.
  • Passarli poi velocemente sotto l'acqua corrente per eliminare ogni traccia e resicìduo di sporco.
  • Tagliarli a pezzettoni abbastanza uniformi per agevolare la cottura.
  • Cuocere i funghi una ventina di minuti in una pentola con coperchio, lasciando che cuociano nella loro acqua.
  • Nel frattempo scaldare l'olio di oliva e soffrigere brevemente lo spicchio d'aglio.
  • Aggiungere i finferli e sale a piacere, senza esagerare, si potrà sempre integrare successivamente in caso di necessità.
  • Dopo averli soffritti un poco nell'olio caldo, sfumare con il vino biano e lasciare cuocere ancora un po'.
  • Cuicere le tagliatelle e amalgamarle insieme ai funghi, unanedo a piacere una noce di burro e cospargendole con prezzemelo tritato finemente e Parmigiano Reggiano.

Note

Personalmente amo l'abbinamento col Gewürztraminer proprio per il suo profumo e aroma.
Inoltre ho calcolato porzioni abbondanti, perché solitamente il bis è d'obbligo.
Tried this recipe?Let us know how it was!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Share

Filed Under: Primi Tagged With: finferli, galletti, gallinacci, primi piatti, tagliatelleLeave a Comment

Previous Post: « Riso nero: non solo zucchine e gamberetti
Next Post: Pancakes americani, con esubero di pasta madre »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Informativa di affiliazione

Leggi tutto

Trova una ricetta

Benevenuti su Pizzicodipepe.it! Adoro cucinare e amo la fotografia! Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere nemmeno una ricetta! A presto :-)

Non perdere nemmeno una ricetta!

FOOD DESIGN- l’arte dell’impiattamento

Archivio ricette

  • ANTIPASTI (3)
  • Aperitivi e Cocktails (1)
  • Dips (1)
  • Dolci (8)
  • IDEE REGALO (1)
  • Pasta madre (3)
  • Piatti unici (1)
  • Primi (10)
  • Risorse (2)
  • Sai come si fa? (5)
  • Secondi (4)
  • Vegetariani (4)

Partners

lionshome logo

Footer

Le ultime ricette

  • Salmone con granella di pistacchi per le feste natalizie
  • DOLCETTI NATALIZI A FORMA DI ALBERELLO

Seguimi sui social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Guarda anche…

  • Blog – Pizzicodipepe

Un po’ di note legali

  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Informativa di affiliazione

Copyright Pizzicodipepe © 2023 · Sito web realizzato su framework Genesis di StudioPress Themes for WordPress