C’era una volta la torta di mele
La torta di mele è uno di quei dolci che mi ricorda l’infanzia e la mia nonna. Ve la propongo come fosse una coccola in queste giornate autunnali, spesso umide e piovose; il suo aroma fragrante avvolgerà tutta la famiglia come in un caldo abbraccio.
Anche se sono consapevole del fatto che in quasi ogni casa esista già una ricetta tradizionale, di famiglia, della torta di mele, sono impaziente di presentarvi questa mia versione con l’aggiunta di un ingrediente “segreto” (o al massimo due 🙂 ) che adoro .
I miei ingredienti “segreti” per un’ottima torta di mele
- Il primo ingrediente segreto per la buona riuscita di tutte le ricette, ma anche soprattutto per quella di un dolce è l’amore e la cura col quale viene preparato. Non so se capita anche a voi, ma nelle giornate “no” i miei risultati ai fornelli sono terribili. Al contrario, cucinare con calma e con cura fa sì che anche i piatti più semplici acquisiscano un sapore delizioso.
- Per quanto riguarda il mio tocco personale in questa ricetta, vi svelo subito che ho aggiunto un po’ di cannella in polvere e un goccio diGrand Marnier alla preparazione delle mele; un trionfo di spezie e aromi per un risultato eccezionale.
Il binomio mele e cannella è sicuramente già molto conosciuto e apprezzato da molti (infatti lo troviamo nel famoso dolce di origine austriaca e tedesca a base di mele, uvetta e pinoli: il celebre “Apfelstrudel”- strudel di mele), mentre in questa mia ricetta ho voluto aggiungere un tocco in più, incorporando qualche cucchiaio di Grand Marnier per aromatizzare le mele prima della cottura.
Torta di mele - ricetta buonissima
Ingredienti
- 4 mele di media grandezza
- 200 gr farina
- 2 uova
- 150 gr burro
- 120 gr zucchero
- 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
- 1 limone
- 50 gr latte
- 4 cucchiai di zucchero vanigliato
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- 2 cucchiai di Grand Marnier - a piacere
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Istruzioni
- Togliere il burro dal frigo 10 minuti in anticipo per renderlo morbido.
- Pelare le mele e privarle della parte centrale coi semi.
- Tagliare tre mele grossolanamente a dadini e rosolarle una decina di minuti in una padella antiaderente con una noce di burro (presa dal peso totale), due cucchiai di zucchero integrale di canna e ad una spolverata di cannella in polvere.
- Due minuti prima di spegnere il fuoco aromatizzare le mele con due cucchiai di Grand Marnier e attendere qualche minuto per far evaporare l'alcol.
- Affettare la quarta mela a rondelle sottili e metterle da parte, spruzzandole con succo di limone per non farle annerire.
- Nel frattempo versare nella planetaria con fruste (oppure in una ciotola) i tuorli con lo zucchero semolato e quello vanigliato e montare bene.
- Successivamente aggiungere in ordine: il burro a pomata, la farina setacciata, le chiare montate a neve e qualche cucchiaio di latte per ammorbidire l'impasto.
- Per ultimo aggiungere il lievito vanigliato e le mele cotte in precedenza.
- Versare l'impasto ben amalgamato in una tortiera foderata con carta forno e decorare con le rondelle di mele.
- Aggiungere una spolverata di cannella ed infornare in forno statico già caldo - 180° - ca. 45 minuti
Lascia un commento