Introduzione: La cucina italiana è famosa per i suoi piatti ricchi di sapore e storia, e uno dei più amati è la Pasta Carbonara. In questo articolo, immergiamoci nella storia di questo piatto iconico e scopriamo come prepararlo seguendo la tradizione italiana. Dalla sua origine misteriosa alle tecniche di preparazione, ti guideremo attraverso ogni passo per creare una Pasta alla Carbonara perfetta.
…PRIMI PIATTI
Linguine Dorate Profumate alle Spezie e Menta: Un’Esplosione di Sapori Estivi! 🌞🍝🌿
Il piatto
Hai mai assaporato l’estate in un piatto? Le linguine giallo oro sono come un raggio di sole sulla tua tavola: un primo piatto completo, fresco e fuori dall’ordinario, proprio ciò che ci vuole quando il caldo fa capolino. E non ci credi quanto sia veloce da preparare! Sarai colpito dalla sua delizia e i tuoi ospiti saranno incantati dalla magia di questa ricetta. È come un abbraccio estivo in ogni forchettata! ☀️🍝🌿
…
Tagliolini (Tajarin) al tartufo–primo piatto squisito!
Vorresti sorprendere i tuoi ospiti con un primo piatto ghiotto e raffinato come i tagliolini (tajarin) al tartufo?
Portando in tavola i tagliolini al tartufo il risultato sarà assicurato e i tuoi ospiti resteranno deliziati! Realizzerai un piatto semplice, genuino e ricercato, impreziosito dalla fragranza del tartufo.
…Spaghetti allo scoglio (vongole, scampi e gamberi)
Spaghetti allo scoglio: un primo piatto della tradizione mediterranea che ricorda le calde serate estive e le vacanze al mare.
Nulla ci vieta però di presentare questo piatto anche in altre stagioni. Questa versione di spaghetti allo scoglio “a modo mio” è quella che più gradisco, testata e collaudata, sia in termini di tempi di preparazione che di risultato finale, sempre apprezzato in famiglia e dagli ospiti.
…
Quinoa con verdure: 12 motivi per non perderla
Non so voi, ma fino a pochi anni fa ignoravo persino l’esistenza di questo preziosissimo vegetale, mentre ora non posso più fare a meno di mangiare Quinoa, tantopiù che la consapevolezza di nutrirmi con un alimento sano, dietetico e ricco di elementi preziosi per la salute, contribuisce all’accrescimento della passione per questo alimento….
Pasta cacio e pepe, la ricetta originale
Con questo post vi svelerò come ottenere una deliziosa cremina per la vostra ricetta “cacio e pepe” originale, in soli tre passaggi.
Dovete sapere che la vera cacio e pepe è una ricetta di origine contadina, apparentemente molto semplice. Tuttavia occorre prestare molta attenzione in quanto nasconde qualche insidia, soprattutto nel mantecare gli ingredienti.
…
Le mille proprietà del cavolfiore in un sugo per la pasta
La pasta al cavolfiore è un piatto vegetariano, delicato e di facile preparazione. Lo possiamo gustare con materie prime di stagione. La primavera sta incalzando e le verdure colorate iniziano a fare capolino sulle nostre tavole, ma consiglio di sfruttare ancora per un po’ le proprietà di questo prezioso vegetale. In un ottica di DIETA A COLORI, che insegna a diversificare i prodotti sulle nostre tavole in base al loro colore e a sfruttarne a pieno tutte le proprietà organolettiche, scopriamo insieme le caratteristiche e peculiarità del colore BIANCO nei vegetali….
Tagliatelle ai finferli – ricetta semplice e deliziosa
Tagliatelle ai finferli – un primo piatto prelibato
E’ arrivato l’autunno, tempo di castagne e di funghi. I finferli (Cantharellus cibarius), questi “fiori” gialli del sottobosco, sono fra i miei funghi preferiti e amo cucinarli con metodi semplici e con pochi ingredienti per non alterare le loro caratteristiche naturali….
Riso nero: non solo zucchine e gamberetti
Riso nero Venere Vegan: ricetta colorful
Quando si pensa al riso nero Venere, ci si immagina la ricetta classica con le zucchine e i gamberetti. Oggi voglio proporvi una versione più colorata, adatto anche alla cucina vegana. Questo piatto ha solo un grosso difetto, una volta provata questa ricetta non potrete più farne a meno. Qual è il segreto? Facilissimo: la semplicità, la leggerezza e i colori invitanti, perfetti per il cado estivo, di questo riso Venere….
Farro in insalata con pomodorini e feta
Farro in insalata con pomodorini, feta e profumo di maggiorana, un piatto fresco, leggero e stuzzicante.
Oggi mi ha assalito una irrefrenabile voglia di estate! Il risultato culinario è stato questa insalata di farro con pomodorini e feta, il tutto profumato alla maggiorana. “Non esistono più le mezze stagioni”, la primavera imminente sembra si stia trasformando nell’inverno che non c’è stato e la mia nostalgia per i colori e i sapori estivi si fa sentire. Così perché non ritrovare un po’ di estate sulle nostre tavole?
…